Richiedere contrassegno sosta per disabili e invalidi

  • Servizio attivo

Richiedere contrassegno sosta per disabili e invalidi


A chi è rivolto

Rivolto alle persone in condizioni di disabilità

Descrizione

ll D.P.R n. 151 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31.08.2012, recante modifiche al D.P.R. 16.12.1992 n. 495 e concernente il Regolamento di esecuzione del Codice della Strada in materia di strutture, contrassegni e segnaletica, per facilitare la mobilità delle persone in condizioni di disabilità, ha previsto l’entrata in vigore dal 15 settembre 2012 deI nuovo contrassegno di sosta per disabili e l’adeguamento di tutti i permessi entro tre anni dall’entrata in vigore del Decreto, a partire quindi da tale data.

Come fare

Per ottenere il contrassegno è necessario compilare e firmare l’apposito modulo che può essere ritirato presso il Servizio di Polizia Municipale associato presso il Comune di Longare in Via Municipio 7, a Longare (VI), piano terra, (0444.555027), nei giorni lunedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30 e dal martedì al giovedì dalle ore 9:30 alle ore 12:30.(anche da una persona delegata).

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • l'apposito modulo debitamente compilato e firmato

Cosa si ottiene

Il contrassegno sosta per persone con disabilità

Tempi e scadenze

Dal 01/01/2021

Quanto costa

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Il titolare può fruire delle facilitazioni di sosta in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea che hanno aderito alla raccomandazione, comunque con l’obbligo di rispettare le disposizioni di ogni singolo Paese.

 

Sul contrassegno europeo, che si presenta di colore azzurro chiaro, con il simbolo bianco della sedia a rotelle su fondo azzurro scuro, saranno trascritti e apposti:

  • sul fronte: la data di scadenza, il numero di serie e il nome e il timbro dell’autorità nazionale che rilascia il contrassegno oltre al visto del funzionario responsabile;
  • nel retro : il nominativo, la fotografia e la firma del soggetto autorizzato oltre alla data di rilascio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri