Avviso Pubblico per il riconoscimento di contributi economici finalizzati al sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. (Periodo 2024 – 2025). DGRV n. 752/2024. FSE+ 2021 – 2027

Dettagli della notizia

contributi economici per persone non autosufficienti

Data:

04 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Sul sito dell'Azienda Ulss n. 8 Berica è caricata tutta la documentazione utile a comprendere la tipologia di contributo, come specificato nell'avviso di Azienda Zero e la modalità per la presentazione della domanda presso l'ufficio appositamente attivato da questa ULSS per la raccolta, che per il distretto est cui afferiscono i cittadini di codesto Comune è attivo a Vicenza in corso SS. Felice Fortunato 229 - Parco San Felice.

Lo schema di domanda consente alla persona di individuare e presentare tutta la documentazione necessaria al perfezionamento della medesima.

In sintesi:

per presentare la domanda relativa al "Contributo per servizi connessi / complementari alla cura a domicilio o in struttura - FSE+2021-2027-DGR 752/2024"

 

è necessario:

 

  • accedere al portale dell'Azienda ULSS 8 (link a fondo pagina) e consultare l'Avviso Pubblico e visionare requisiti documentazione richiesta per presentare la domanda;
  • scaricare, stampare e compilare il Modulo di domanda e il Modulo di delega;
  • raccogliere la documentazione da allegare alla domanda (vedi sotto);
  • presentarsi con la tutta la documentazione, durante gli orari di apertura, presso lo sportello dell'Azienda ULSS 8, Ufficio Non Autosufficienza (Distretto Est - S.S. Felice e Fortunato 229 - 36100 Vicenza)

Orari di Apertura al pubblico: Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30.

Documentazione da scaricare dal portale (link sopra), da compilare e da portare presso l'ufficio di competenza:

  • Modulo di domanda (compilato)
  • Fotocopia del documento di identità del beneficiario
  • Scheda SVaMa (per progetti di residenzialità)
  • Attestazione ISEE
  • Nomina del Tutore Legale o dell'Amministratore di Sostegno da parte del Giudice Tutelare (se presente)

E in caso di presentazione della domanda da parte di un famigliare o del tutore legale, anche:

  • Modulo di delega (compilato)
  • Fotocopia del documento di identità del delegante e del delegato

Per ulteriori informazioni scrivere a ufficio.anziani@aluss8.veneto.it

Modalità e modelli di domanda al link seguente

Avviso Pubblico per il riconoscimento di contributi economici finalizzati al sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. (Periodo 2024 – 2025). DGRV n. 752/2024. FSE+ 2021 – 2027

Ultimo aggiornamento: 07/10/2024, 11:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri