Richiesta di bonus sociale idrico integrativo

  • Servizio attivo

Bonus per ottenere sconto sulla bolletta dell'acqua


A chi è rivolto

Hanno diritto ad ottenere lo sconto sulla bolletta dell'acqua i titolari di un contratto di fornitura idrica ad uso domestico (utenti diretti) e coloro abitano in condominio e non hanno un proprio contratto di fornitura idrica (utenti indiretti) con un Isee:

  • non superiore a 12.000,00 euro;
  • non superiore a 20.000 euro, per nuclei familiari con almeno 4 figli a carico.

Descrizione

Il bonus acqua (o bonus idrico) è un'agevolazione che le famiglie possono richiedere per ottenere uno sconto sulla bolletta dell'acqua, da parte del Gestore del Servizio, Acquevene spa – previa validazione del procedimento da parte dell’ATO Bacchiglione, autorità di Bacino.

Le domande per il bonus vanno presentate al Comune di residenza con i termini e modalità stabilite nell’avviso di concessione del bonus che sarà pubblicato a cura del Responsabile del Servizio.

Il bonus è riconosciuto direttamente in bolletta da parte del Gestore del Servizio Idrico.

Come fare

Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Le domande per ottenere il bonus vanno presentate Comune di residenza allegando la seguente documentazione:

  1. Fotocopia dell’ultima bolletta dell’utenza idrica recante gli estremi del codice contatore e l’intestatario/a fornitura;
  2.  Attestazione ISEE in corso di validità;
  3.  Fotocopia fronte-retro di documento d'identità in corso di validità (per chi presenta domanda su modello cartaceo) e, per i cittadini extracomunitari, permesso di soggiorno o carta di soggiorno.

Il Comune effettuerà l’istruttoria per l'ammissione della domanda ed il riparto del contributo tra i richiedenti ed invierà l’elenco dei beneficiari all’Autorità di Bacino ATO Bacchiglione ed al Gestore del Servizio per l’applicazione del beneficio;

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) oppure Carta identità elettronica (CIE);

  • Attestazione ISEE in corso di validità;

  • Fotocopia della bolletta più recente.

Cosa si ottiene

In caso di accoglimento della richiesta verrà erogato Bonus acqua o bonus Idrico.

Tempi e scadenze

Puoi presentare le domande da dicembre fino a marzo dell'anno successivo.

La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Quanto costa

Il servizio risulta essere gratuito.

Accedi al servizio

Richiesta di bonus sociale idrico integrativo

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Dpcm del 13 ottobre 2016 e successivamente attuato con provvedimenti dell'Autorità di regolazione per l'energia reti e ambiente (ARERA)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri